Prayer Reconciliation Unity Peace

News - Prayer Reconciliation Unity Peace

Icône
Croix
Print


La Chiesa Madre ci chiama! 01/04/2010


NEL SEGUITO DELLA PASQUA - QUEST'ANNO UNITA - LE CHIESE DI GERUSALEMME PER LA TERZ VOLTA CHIAMANO TUTTI I CRISTIANI AD UNA GRANDE PREGHIERA DI INTERCESSIONE PER IL NOSTRO TEMPO

Il sabato 10 aprile 2010 alle ore 18 locali, per la terza volta, questa volta presso la Chiesa dell’Annunciazione del Patriarcato Greco melkita cattolico, la Chiesa Madre di Gerusalemme si riunirà fisicamente e chiamerà tutti i Cristiani nel mondo ad unirsi a lei spiritualmente in una grande preghiera di intercessione per il nostro tempo. Riunite le Chiese ortodosse, riformate e cattoliche, essa chiede le grandi grazie della riconciliazione, dell’unità e della pace, cominciando da Gerusalemme.
Luogo storico dove si è compiuta la Salvezza per mezzo di Cristo, luogo di nascita della Chiesa sotto l’ispirazione dello Spirito, se la vocazione di Gerusalemme è di essere il punto di partenza, è anche luogo di grandi tensioni e contrasti: la Città Santa e la Chiesa Madre hanno un urgente bisogno del sostegno spirituale e della costante preghiera di tutta la Chiesa, al fine di rimanere fedele alla sua vocazione di epicentro di grazia in Cristo, per la Chiesa, e per il mondo.
Questa iniziativa di preghiera, ispirata durante una vigilia di preghiera notturna al Santo Sepolcro nel 2005, si è miracolosamente fatta strada. La preghiera verrà infatti diffusa in diretta televisiva nel Medioriente ed in Europa, ed in differita in Sud e nel Nord America, e seguita da un documentario sulla Chiesa ospitante. Le due precedenti edizioni si sono svolte rispettivamente presso la Chiesa Siro Ortodossa e presso la Chiesa Evangelica Luterana, dando ai partecipanti ed agli ascoltatori la possibilità di scoprire le specificità di queste comunità. La prossima edizione, Dio permettendo, verrà ospitata dalla Chiesa Armena Ortodossa nel prossimo settembre o ottobre.

Tutti i Cristiani sono invitati a continuare a pregare per queste intenzioni, tutti i sabati alle loro ore 18 locali.



Seconda sessione della preghiera straordinaria di tutte le Chiese dalla Chesa luterana del Redentore 20/02/2010


Terra Santa notizie riferisce della seconda sessione della preghiera di tutte le Chiese del 20 febbraio 2010






Sorge Gerusalemme! 10/02/2010


LA CHIESA DI GERUSALEMME INVITA NUOVAMENTE E SOLENNEMENTE LA CRISTIANITA’ AD UNA GRANDE PREGHIERA DI INTERCESSIONE AL PADRE PER IL NOSTRO TEMPO

Gerusalemme
logo EP
Presso la Chiesa Luterana Evangelica del Redentore, Gerusalemme, si terrà il 20 febbraio 2010 alle ore 18, presieduta da Mgr. Munib Yunan, vescovo della Chiesa Luterana in Giordania ed in Terra Santa, la seconda edizione della preghiera straordinaria cui invitano tutte le Chiese di Gerusalemme. La Chiesa di Gerusalemme, forte del suo carisma di Chiesa Madre, chiede infatti a tutti i Cristiani di unirsi a lei in comunione di preghiera, per chiedere al Padre la grazia della Riconciliazione, dell’Unità e della Pace - a cominciare dalla Chiesa e da Gerusalemme. L’idea e la richiesta è poi che tutti i Cristiani continuino a pregare insieme per queste intenzioni, ogni sabato alle ore 18 locali. Tutti i Cristiani di Gerusalemme sono invitati a partecipare all’evento, ovvero, alla solenne chiamata. La preghiera verrà trasmessa in diretta televisiva in tutto il Medioriente, in Europa, in Brasile ed in Nord America.
Siccome lo scopo dell’iniziativa risulta pure essere lo sviluppo di una maggiore conoscenza reciproca tra le Chiese, quest’appuntamento verrà seguito da un documentario sulla Chiesa Luterana, Chiesa ospitante dell’incontro.

SERVIZIO DELLA CUSTODIA DI TERRA SANTA:

II Edition of Extraordinary prayer from ExtraordinaryPrayer all Churches on Vimeo.




Si è tenuto a Gerusalemme il 30 maggio 2009 il primo incontro di preghiera straordinaria 05/06/2009

Preghiera dai Siriani ortodossi


Un'ora di preghiere, letture, invocazioni, e antichi inni cantati in lingua siriaca, ovvero in aramaico, una lingua molto simile a quella usata al tempo di Gesù. Quella che si è svolta a Gerusalemme nella chiesa di San Marco dei Siriani Ortodossi e che ha costituito il primo incontro della Preghiera straordinaria di tutte le Chiese per la Riconciliazione, l'Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme è stata una celebrazione intensa e partecipata. Presieduta dal Vicario Patriarcale Siriano Ortodosso per Gerusalemme e la Giordania, l'Arcivescovo Mar Swerios Malki Mourad, questa liturgia, resa accessibile da un'adeguata traduzione e traslitterazione dall'aramaico, ha visto la partecipazione attiva di fedeli di diverse lingue e di diverse confessioni cristiane.
Moltissime le persone che, pur lontane, hanno potuto partecipare grazie alla diretta televisiva.

Guarda il servizio di Telepace "Preghiera straordinaria dai Siriani-Ortodossi" :

Guarda il servizio (versione lunga)

Guarda il servizio (versione breve)





Gerusalemme - Primo incontro di preghiera straordinaria di tutte le Chiese 30/05/2009

Chiesa Siro-Ortodossa di San Marco, ore 18 di Terra Santa


Questo sabato 30 maggio 2009, alle ore 18 (prove alle ore 17), presso la Chiesa sir-ortodossa di S. Marco, Gerusalemme, avrà luogo il primo incontro della preghiera straordinaria di tutte le Chiese per la Riconciliazione, l'Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme.
La stessa verrà diffusa in diretta o alle ore 18 locali da varie emittenti televisive cristiane:
- Telepace, Telechiara (Ore 17 ora locale italiana)
- Telelumiere, Copt TV (Ore 18 ora locale di Terra Santa)
- Cancao Nova, Ore 18 ora locale brasiliana)
Tutte le communità cristiane di Geusalemme e tutti i cristiani nel mondo sono invitati a partecipare a questa grande preghiera di intercessione al Padre per il nostro tempo. I Cristiani di Gerusalemme che parteciperanno alla preghiera chiameranno tutti i Cristiani nel mondo ad unirsi a loro spiritualmente, in comunione di preghiera di tutta la Chiesa.
Se il Signore lo concede, questi incontri di preghiera verrano organizzati dalle varie Chiese di Gerusalemme una volta al mese sin dal 2010. Ogni incontro di preghiera si terrà, per quanto possibile, nella lingua liturgica della Chiesa organizzante. Resi accessibile da una adeguata traduzione e dalla traslitterazione, questi incontri di preghiera mirano infatti anche ad esprimere la richezza delle varie tradizioni della Chiesa.

Unitevi alla Chiesa di Gerusalemme e partecipate alla preghiera!
Telepace : webtv.php
Telechiara: live.php
Telelumiere: eng/tvsub.html
Copt TV: index.aspx
Cancao Nova: Cancao Nova: portal/canais/tvcn/tv/sintonizar.php