Prayer Reconciliation Unity Peace

Home - Prayer Reconciliation Unity Peace

Icône
Croix
PDF -  
Print

Da Gerusalemme l’appello a tutti i Cristiani per una azione di preghiera straordinaria



Tutte le comunità cristiane e tutti i fedeli sono invitati a partecipare alla Preghiera straordinaria della Chiesa per la Riconciliazione, l’Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme (Lc 24, 47), nella speranza che queste intenzioni si realizzino successivamente per il mondo intero, conformemente alla vocazione unica della Città Santa come punto di partenza, storico e simbolico, delle più belle promesse e profezie delle Scritture, e come luogo di grazia particolare per la famiglia umana (Is 2, 1-5).

Per il cristiano, il peccato relativo alla divisione della Chiesa, Corpo Mistico di Cristo, condiziona profondamente la mancanza più generale di pace. La Chiesa Madre di Gerusalemme chiama dunque tutta la Chiesa ad una preghiera straordinaria che manifesti per sua natura l’adesione all’unità, per chiedere la riconciliazione, l’unità e la pace cominciando dalla Città Santa. Essa chiama ad una grande preghiera di intercessione per il nostro tempo, spontanea e gioiosa, nascente dal cuore dei cristiani sotto l’ispirazione dello Spirito Santo.

Il principio portante è che tutti i cristiani preghino nello stesso momento per le stesse intenzioni. Se l’unione di preghiera nel nome di Cristo porta infatti in sé la promessa della Sua presenza in mezzo a noi (Mt 18,19-20), la preghiera in comunione fra i cristiani prefigura anche la riconciliazione e l’unità nello Spirito in seno alla Chiesa: “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Gv 13, 35).

Tutti i cristiani sono vivamente invitati a diffondere questa preghiera di fede profonda ed intensa, in questo spirito, affinché si realizzi pienamente la preghiera d’intercessione di tutta la Chiesa.
La proposizione di base è di praticare un’ora di preghiera tutti i sabati tra le ore 19 e le ore 20 di Terra Santa, o tra le ore 18 e 19 locali. Per chi non fosse in grado di parteciparvi per intero, si suggerisce una partecipazione in forma ridotta (anche di pochi minuti!), ma possibilmente all’orario stabilito.

« Più un’epoca è immersa nella notte del peccato e della lontananza da Dio, più ha bisogno di oranti uniti a Dio. E Dio non permette che manchino. Dalla notte più oscura sorgono i più grandi profeti e santi. Ma in maggior parte, questo fiume di vita mistica che si crea rimane invisibile.
Certamente, le svolte decisive della storia del mondo sono essenzialmente condizionate da anime di cui nessun libro di storia parlerà. E noi stessi, sapremo a chi dobbiamo le svolte decisive della nostra vita personale solo nel Giorno in cui tutto ciò che è nascosto sarà rivelato.»

Edith Stein